A chi è rivolto

A tutti i Cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Casalino.
I requisiti necessari per presentare la domanda di iscrizione all’albo degli scrutatori sono:
• Essere cittadino italiano iscritto nelle liste elettorali del comune;
• Avere assolto all’obbligo scolastico.

Non possono presentare la domanda:

• I dipendenti del ministero dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
• Gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
• I medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
• I segretari comunali ed i dipendenti dei comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
• I candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Descrizione

I cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune ed in possesso dei requisiti di idoneità possono chiedere di essere inseriti nell'elenco delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale.

Allo scrutatore di seggio spetta un onorario in denaro, la cui entità è stabilita per legge e varia in funzione del numero di elezioni che si svolgono nel medesimo giorno. Tale onorario non costituisce reddito e, dunque, non va indicato nella dichiarazione dei redditi del percipiente.

Come fare

L’ istanza di iscrizione viene effettuata mediante la compilazione dell’apposito modulo, scaricabile dal sito internet o disponibile presso l’ufficio elettorale negli orari di apertura, in cui il cittadino interessato dovrà autodichiarare di essere iscritto nelle liste elettorali del comune e nel contempo il titolo di studio e la professione o il mestiere esercitato.
La domanda deve essere corredata della fotocopia di un documento d’identità.

Cosa serve

Possesso dei requisiti, modulo compilato, documento di identità.

Cosa si ottiene

Iscrizione all'albo degli scrutatori. I cittadini che, chiamati a svolgere le funzioni di scrutatore, il giorno delle votazioni non si presentassero al seggio elettorale senza fornire giustificato motivo, verranno cancellati dall’albo degli scrutatori.

Tempi e scadenze

La domanda per l’iscrizione all’Albo degli Srutatori va presentata nel mese di novembre di ogni anno.
L’aggiornamento dell’albo viene effettuato nel mese di gennaio dell’anno successivo, solo in tale data l’iscrizione si intenderà perfezionata.

Cancellazione
Ogni cittadino iscritto all’albo degli scrutatori ne può richiedere la cancellazione entro il mese di dicembre di ogni anno, presentando domanda presso l’Ufficio Elettorale compilando l’apposito modulo.
La cancellazione avverrà nel mese di gennaio successivo a quello della presentazione della domanda.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe - Stato Civile - Elettorale - Leva - Statistica

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

NORMATIVA SCRUTATORI.pdf [.pdf 23,67 Kb - 26/09/2023 - 12/09/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 12/09/2024 14:10:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)